Utilizzare sottoconti standard in aggiunta al tuo conto principale Bybit EU può aiutarti a monitorare e gestire le tue operazioni in modo più efficiente, suddividendo al contempo le tue attività di trading. Ecco alcune informazioni chiave per capire meglio come creare e gestire un sottoconto standard su Bybit EU.
Gestione dei sottoconti
Si prega di notare che le seguenti funzionalità possono essere gestite solo dal tuo conto principale.
Crea un sottoconto standard
Passaggio 1 : accedi alla tua app Bybit EU e tocca l'icona del profilo nell'angolo in alto a sinistra per accedere alla scheda Sottoconto.
Passaggio 2 : tocca Crea → Sottoconto standard per aprire la pagina delle impostazioni e inserisci le seguenti informazioni:
- Inserisci un nickname per il sottoconto contenente da 5 a 20 caratteri alfanumerici. Questo nickname sarà utilizzato e visibile nel tuo account solo per identificare questo specifico sottoconto. Puoi modificare il nickname del sottoconto in qualsiasi momento dopo la creazione.
- la modalità account è impostata come Conto di trading unificato e non può essere modificata.
- Per proteggere l'accesso al tuo sottoconto, puoi abilitare la funzione Richiedi password per l'accesso e inserire direttamente nome utente e password per il tuo nuovo sottoconto. Il nome utente del sottoconto verrà utilizzato sulla piattaforma per identificarlo e per effettuare l'accesso. Tieni presente che il nome utente non può essere modificato dopo la creazione del sottoconto.
Note: Il sottoconto Custodial Trading non è un sottoconto Standard, in quanto consente agli investitori di affidare i propri fondi a team di trading professionisti per la gestione patrimoniale. Puoi saperne di più su questo tipo di conto nella nostra Introduzione al sottoconto Custodial Trading.
Hai creato con successo un sottoconto standard!
Cambio di sottoconto
Bybit EU offre ora agli utenti la comodità di passare da un sottoconto all'altro senza sforzo grazie alla funzione "Cambia Conto". È possibile passare da un sottoconto all'altro in tre (3) modi diversi:
Metodo 1: Tocca la tua immagine del profilo nell'angolo in alto a sinistra della homepage e clicca sul tuo nome utente. Si aprirà il menu "Cambia Conto", che ti permetterà di accedere al conto o sottoconto che preferisci.
Metodo 2: Tocca la tua immagine del profilo nell'angolo in alto a sinistra della homepage e clicca sul pulsante Account principale sotto il tuo nome utente. Si aprirà il menu "Cambia Conto", che ti permetterà di passare al sottoconto standard desiderato.
Metodo 3: Tocca la tua immagine del profilo nell'angolo in alto a sinistra della homepage e apri la pagina dei sottoconti. Individua il sottoconto che desideri aprire e clicca su Altro → Cambia conto e ti registrerai automaticamente nel sottoconto selezionato.
La funzione "Cambia Conto" è abilitata per impostazione predefinita. Per disattivarla da un sottoconto secondario, individua il tuo sottoconto secondario, tocca Altro → Impostazioni e disattiva la funzione "Cambia Conto".
Note:
— Il cambio di sottoconti non è disponibile per i sottoconti di trading custodial, i sottoconti congelati o quando il cambio di account o l'autorizzazione di accesso sono disattivati.
— Se non riesci a individuare uno dei tuoi sottoconti, è possibile che la funzionalità cambia conto non sia abilitata per quel particolare sottoconto.
— Se accedi direttamente al tuo sottoconto tramite la pagina di accesso, non potrai tornare al conto principale.
— Se hai effettuato il passaggio e sei rimasto sul tuo sottoconto secondario per 30 giorni o più, non potrai tornare al tuo conto principale. Esci dal tuo sottoconto secondario e accedi nuovamente al tuo conto principale.
Elimina/Blocca i sottoconti
Per eliminare/congelare il tuo sottoconto, apri la scheda "Sottoconti" cliccando sulla tua immagine del profilo in alto a sinistra. Tocca il pulsante Altro del sottoconto in questione, apri le Impostazioni e clicca su Blocca sottoconto o Elimina sottoconto.
Note:
— L'accesso tramite il sottoconto non sarà più supportato una volta che lo avrai congelato o eliminato.
— Una volta eliminato, un sottoconto non può essere ripristinato, ma un sottoconto bloccato può essere riattivato in qualsiasi momento. Inoltre, i nomi utente di sottoconti eliminati o bloccati non possono essere riutilizzati per nuovi sottoconti.
Sicurezza del sottoconto
Accedi/Esci dal tuo sottoconto standard
Accesso
Puoi accedere al tuo Sottoconto Standard tramite la funzione "Cambia Conto" descritta sopra o tramite la pagina di accesso di Bybit EU.
Per farlo, apri l'app Bybit EU, tocca Registrati/Accedi e poi Accedi con un Sottoconto in fondo alla schermata. Inserisci il nome utente e la password del tuo Sottoconto.
Tieni presente che se inizialmente hai creato un Sottoconto Standard senza alcuna impostazione di password, puoi accedere solo tramite Cambia Conto dal tuo Account Principale. Per attivare l'accesso tramite la pagina di accesso di Bybit EU, accedi al tuo conto principale e, nella pagina sottoconto, individua il tuo sottoconto e tocca Altro → Impostazioni → Gestione Accessi. Ora puoi recuperare il nome utente del tuo sottoconto e impostare una nuova password.
Disconnessione
Una volta effettuato l'accesso tramite la pagina di accesso di Bybit EU, potrai uscire dal tuo sottoconto toccando la tua immagine del profilo nella home page, aprendo la pagina delle impostazioni e scorrendo fino alla fine del menu per toccare il pulsante Disconnetti.
Se hai effettuato l'accesso tramite Cambia Conto, puoi toccare la tua immagine del profilo nella homepage e poi il nickname del tuo sottoconto (a) o il pulsante Sottoconto (b). Si aprirà il menu Cambia Conto, dove potrai accedere nuovamente al tuo conto principale o a un altro sottoconto.
Mentre sei sul tuo conto principale, hai anche la possibilità di disconnetterti dal tuo sottoconto su altri dispositivi utilizzando il pulsante Disconnessione forzata disponibile per ogni sottoconto toccando Altro → Impostazioni → Disconnessione forzata.
Impostare o disattivare l'autenticazione Google per il sottoconto standard
Per configurare Google Authenticator per il tuo sottoconto, devi prima accedere o passare al tuo sottoconto. Una volta effettuato l'accesso o effettuato il passaggio al tuo sottoconto, puoi seguire i passaggi descritti in questa guida per abilitare Google Authenticator sul tuo sottoconto.
Per disattivare Google Authenticator del sottoconto, apri la scheda sottoconto cliccando sulla tua immagine del profilo in alto a sinistra. Tocca il pulsante Altro del sottoconto in questione e tocca Impostazioni → Gestione accessi → Scollega.
Ti verrà richiesto di inserire il codice Google Authenticator del tuo conto principale per annullare definitivamente la verifica 2FA sul tuo sottoconto.
Modifica il nickname e/o la password del tuo sottoconto
Puoi modificare il nickname e/o la password del tuo sottoconto in qualsiasi momento dal tuo conto principale.
Per aggiornare il nickname del tuo sottoconto, vai semplicemente alla pagina del tuo sottoconto e tocca l'icona della matita che vedi accanto al nickname del tuo sottoconto.
Per aggiornare la password, basta andare al sottoconto corrispondente, toccare Altro → Impostazioni → Gestione accessi e toccare l'icona a forma di matita accanto al nickname del sottoconto. Ti verrà richiesto di indicare la nuova password e di confermare l'aggiornamento inserendo il codice di verifica 2FA del tuo conto principale.
Nota: tieni presente che una volta creato il sottoconto, non potrai più modificarne il nome utente.
Gestione delle risorse
Trasferisci beni tra conto principale e sottoconti
I sottoconti non consentono depositi o prelievi di criptovalute. Tuttavia, è possibile trasferire fondi dal conto principale ai propri sottoconti.
Puoi cliccare su Trasferisci nella pagina Sottoconto del tuo Conto Principale per trasferire risorse tra qualsiasi conto all'istante e senza commissioni.
In alternativa, puoi andare alla pagina Risorse o alla pagina Conti di uno qualsiasi dei tuoi conti per effettuare un trasferimento tra i tuoi diversi conti.
Nella finestra Trasferisci, passa alla scheda Tra i sottoconti per trasferire fondi tra il conto principale e i sottoconti. Puoi anche scegliere la direzione del trasferimento cliccando sull'icona Cambia.
Nota: la funzione di trasferimento bidirezionale tra conto principale e sottoconti non è supportata quando:
— Un sottoconto ha la funzione Consenti cambio disabilitata.
— Effettui l'accesso al tuo sottoconto tramite la pagina di login utilizzando il tuo nome utente e password Bybit EU. In questi casi, saranno supportati solo i trasferimenti verso il Conto Principale o all'interno dello stesso sottoconto.
Controlla la cronologia dei trasferimenti
Puoi controllare la cronologia dei trasferimenti di fondi per i tuoi sottoconti aprendo la finestra Trasferisci, accessibile tramite le risorse o le pagine dei tuoi conti oppure tramite la pagina dei sottoconti.
Nella finestra Trasferisci, tocca l'icona della cronologia nell'angolo in alto a destra dello schermo. La scheda Trasferisci mostrerà tutti i trasferimenti di fondi effettuati sul tuo conto principale. Per consultare la cronologia dei trasferimenti dei tuoi sottoconti, cerca la scheda Altro scorrendo verso destra e, nel menu Seleziona tipo, seleziona Sottoconto.
Nota: la cronologia dei trasferimenti dei sottoconti includerà sia i trasferimenti tra il conto principale e i sottoconti sia tra due sottoconti.
Per ulteriori domande, consulta le nostre FAQ — Sottoconto standard.

